FILM PIU' VISTI
[visti;block=div]
ACTIVITY
Inviato da Segret69
1 2010 alle ore 11.21
Una foto della collezione Romi, presso il Museo dell'Erotismo di Parigi   Se avete in programma un fine settimana, o comunque un soggiorno a Parigi e siete appassionati di arte erotica, vale la pena visitare il ricchissimo e vasto Museo dell'Erotismo. Il museo si trova nel cuore di Parigi: a due passi da Pigalle, storica zona a luci rosse del quartiere di Montmartre. Il Museo ospita mostre permanenti di arte popolare, sacra, contemporanea, oltre ad una sezione dedicata alle case chiuse.
0
Inviato da Segret69
31 2010 alle ore 12.48
Paul Galipeau, fotografo freelance di Xtra!, rivista online della comunità canadese gay & lesbica, è stato scelto tra i finalisti per il Premio Foto dell'Anno con questa immagine:    
0
Inviato da Segret69
30 2010 alle ore 11.54
Avvertenza: il seguente post non ha la pretesa di spiegare le funzionalità riproduttive delle piante, bensì ha il solo scopo di segnalare la notizia. Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alle fonti. Phillyrea angustifolia
0
Inviato da Segret69
29 2010 alle ore 18.30
Una curiosa provocazione post Pop-Art, sui Giochi Olimpici 2010, da parte di un grafico canadese, sta facendo il giro del mondo. Nel Luglio 2009 il designer Michael Barrick ha fatto una composizione grafica mettendo insieme le mascotte ufficiali dei Giochi Olimpici di Vancouver con il "Pedobear", un orsetto utilizzato su Internet come simbolo della pedofilia. ?Quando ho visto per la prima volta le mascotte dei giochi olimpici, ho pensato che fossero piuttosto simili a quell'orsetto con connotazione negativa che da tempo gira su Internet,? ha detto Barrick. ?Li ho messi insieme per fare una critica estetica.?
0
Inviato da Segret69
24 2010 alle ore 13.06
Immagine: scienceblogs.com   Ebbene sì, lo ammetto: il titolo è un po' riduttivo. La storia si svolge in California ed il protagonista è una guardia carceraria che sostiene di aver perso l'uso delle gambe in seguito ad un colpo di pistola sparatogli da un uomo in libertà vigilata, mentre lui e sua moglie erano a cena in un ristorante di San Francisco. Siccome l'incidente sarebbe correlato a motivi di lavoro, la vittima ha chiesto un risarcimento di circa 2.5 milioni di dollari. I due coniugi, però, secondo gli inquirenti non erano a cena.
0